Leggi le risposte alle domande più frequenti. Non hai trovato una risposta? Contattaci, saremo felici di aiutarti.
Per quanto tempo può stare il bambino nella sdraietta?
Noi seguiamo le raccomandazioni dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) di non tenere il bambino nella stessa posizione per più di un’ora. Consigliamo quindi di non lasciare il bambino nella sdraietta per più di un’ora (1). Tuttavia, il bambino può stare nella sdraietta più volte durante la giornata. Puoi stare sicuro che il tuo bambino siede in modo ergonomico nella sdraietta, perché è stata progettata per fornirgli un supporto ottimale al collo, alla testa e alla schiena. Per riassumere, ti suggeriamo di spostare di frequente il bambino, tenendolo alternativamente in braccio, nel marsupio, nel passeggino, nella culla e nella sdraietta.
Da che età il mio bambino può iniziare a usare la sdraietta?
Puoi iniziare a usare la sdraietta fin dalla nascita. Le nostre sdraiette sono molto popolari e spesso per i genitori sono dei veri “salvavita”.
Il mio bambino può dormire nella sdraietta?
No, non lasciare che il tuo bambino dorma nella sdraietta. Il posto più sicuro dove dormire per il tuo bambino è in una culla.
Cosa devo tenere in considerazione quando scelgo una sdraietta?
La cosa più importante è scegliere un sedile che sia conforme agli standard di sicurezza in vigore. Assicurati inoltre che la sdraietta sia stabile e fornisca un buon supporto al collo, alla testa e alla schiena del bambino.
4 cose da considerare per scegliere una sdraietta:
1. Assicurati che abbia una posizione reclinata adatta ai neonati, e non solo una posizione seduta per bambini più grandi.
2. La sdraietta dovrebbe essere morbida e comoda, senza spigoli e non con lo schienale rigido.
3. Deve essere dotata di cintura di sicurezza per il bambino.
4. Assicurati che la base o i piedini siano larghi e stabili, per evitare che si ribalti con il movimento.
Per cosa si usa una sdraietta?
Le nostre sdraiette sono leggere e facili da spostare da una stanza all’altra e da portare sempre con te. Sono un posticino comodo dove il tuo bambino può giocare stando vicino a te, lasciandoti le mani libere per un po’. Il dondolio naturale della Sdraietta ha solitamente un effetto rilassante sui bambini piccoli. A mano a mano che il bambino cresce e impara come controllare il dondolio, stare nella Sdraietta è ancora più divertente e stimola l’equilibrio e le capacità motorie del bambino.
Le Sdraiette BabyBjörn sono sicure?
Vogliamo che tu ti senta sicuro e fiducioso quando il tuo bambino siede in una Sdraietta BabyBjörn. Per questo tutte le nostre sdraiette sono state sviluppate in collaborazione con medici specializzati. Le nostre sdraiette hanno un design ergonomico che fornisce il giusto supporto alla schiena, al collo e alla testa del bambino. Il sedile in tessuto preformato distribuisce uniformemente il peso del bambino e la sdraietta può essere regolata in tre posizioni
per adattarla alla sua crescita.
Quale Sdraietta BabyBjörn è migliore? La Sdraietta Balance Soft o la Sdraietta Bliss?
Le nostre Sdraiette sono entrambe molto valide. L’unica differenza tra i due modelli è il colore della struttura e il materiale del sedile. Il sedile in tessuto si può montare su tutte le nostre sdraiette e può essere acquistato separatamente, così è facile sostituirlo se desideri un nuovo colore o un tessuto diverso.
Quale sedile in tessuto è migliore?
Tutti i nostri materiali sono di alta qualità e i tessuti a contatto con la pelle del bambino sono ovviamente super delicati e sicuri anche se messi in bocca (Oeko-Tex Standard 100, Classe 1 per prodotti per neonato). La scelta dei materiali più adatti a te e al tuo bambino spetta unicamente a te. Se preferisci un tessuto morbido e leggero che si asciuga rapidamente, il mesh 3D è ideale. Il nostro cotone trapuntato è splendido se desideri un tessuto allo stesso tempo soffice ed elegante. Il nostro misto cotton-jersey è perfetto se cerchi un tessuto comodo, mentre ti consigliamo il jersey 3D se cerchi un tessuto morbidissimo e super delicato.
Trova il tuo sedile in tessuto preferito qui.
Come si cambia l’altezza della sdraietta?
Puoi passare facilmente da una posizione all’altra sollevando la leva sotto la sdraietta. Guarda il nostro breve video tutorial qui.
Esistono dei giochi per la Sdraietta Bliss e la Sdraietta Balance Soft?
Sì, abbiamo tanti giochi in bellissimi colori e forme diverse. Il nostro arco giochi è adatto a tutte le nostre sdraiette ed è facile da montare e da staccare da parte degli adulti. Trovali tutti qui.
Si può usare un sedile della Sdraietta Bliss su una Sdraietta Balance Soft e viceversa?
Certamente! Il sedile in tessuto è adatto a tutte le nostre sdraiette. È facile da cambiare e puoi acquistarlo separatamente qui.
Qual è la differenza tra una sdraietta e un’altalena?
La Sdraietta dondola in modo naturale seguendo i movimenti stessi del bambino, a differenza di un’altalena alimentata a batteria o elettricamente. Il vantaggio della Sdraietta è un peso minore e quindi una maggiore praticità nel portarla con sé o spostarla tra diverse stanze. Da chiusa, occupa pochissimo spazio e può seguirti in ogni tuo spostamento o viaggio. Puoi usarla ovunque, anche dove non ci sono prese di corrente. Leggi di più sulle differenze qui.