È ufficiale! Tutti i marsupi BabyBjörn sono salutari per le anche del bambino
Scopri cosa dice il dott. Pablo Castaneda, chirurgo ortopedico pediatrico e direttore dell'IHDI sulla displasia dell'anca, sui marsupi e sullo sviluppo dell'anca dei bambini in questo video.
)
BabyBjörn sviluppa marsupi da oltre 50 anni e siamo a conoscenza della controversia tra marsupi e displasia dell'anca, uno sviluppo scorretto di questa articolazione. Inoltre sappiamo che questo provoca un'ansia inopportuna ai genitori, che naturalmente vogliono solo il meglio per il loro bambino.
Il babywearing è una splendida esperienza che arricchisce ed evoca emozioni molto forti, ma purtroppo anche tanti malintesi. Da anni è diffusa l'idea sbagliata che i marsupi possano provocare o aggravare la displasia dell'anca: niente di più lontano dalla verità.
L'ergonomia è tutta questione di movimento
L'ergonomia è una scienza che abbina molti aspetti diversi del corpo e della mente mente, tenendo conto anche delle varie forme del corpo. Una buona ergonomia implica mobilità, libertà di movimento e la possibilità di cambiare posizione regolarmente. L'OMS consiglia di cambiare posizione ogni ora ai bambini di età inferiore a un (1) anno.
Per i bambini è importante il movimento: devono essere liberi di muovere le gambe e scalciare. Finché le loro gambe rimangono divaricate e hanno la possibilità di muoversi, la posizione è buona dal punto di vista dello sviluppo delle anche. Questo è anche il motivo per cui l'IHDI riconosce tutti i nostri marsupi come salutari per le anche.
Scopri di più su cosa rende ergonomico un marsupio
“Non c'è correlazione fra il trasporto del bambino e la displasia dell'anca, se questo avviene in modo corretto e per tempi ragionevoli.”
Dott. Pablo Castañeda, chirurgo ortopedico pediatrico e direttore dell'International Hip Dysplasia Institute (IHDI)
E la posizione a M, o della rana?
)
Posizione della rana, a M o fisiologica: probabilmente le hai già sentite tutte. Ci sono molte posizioni diverse per il babywearing, e per uno corretto sviluppo delle anche non ce n'è una migliore di un'altra. Il bambino si può portare rivolto all'interno, all'esterno (quando è pronto, di solito intorno ai cinque mesi) o sulla schiena (quando ha circa un anno): scegli ciò che preferisci. Sono tutte posizioni buone, e non esiste una sola posizione ergonomica. Pensa alle esigenze del tuo bambino, fai attenzione ai suoi segnali e continua a cambiare posizione: così il tempo trascorso a stretto contatto sarà bellissimo.
)
Nessuna prova che un solo marsupio o posizione possa provocare la displasia dell'anca
Il dott. Pablo Castañeda, chirurgo ortopedico pediatrico e direttore dell'International Hip Dysplasia Institute (IHDI), è impegnato da oltre 20 anni ad aiutare le famiglie di bambini con displasia dell'anca.
Spiega che la displasia dell'anca è una condizione multifattoriale, cioè non è provocata da un solo fattore specifico. In realtà la displasia può essere provocata da un numeroso insieme di fattori, come la genetica e lo sviluppo precoce dell'anca (con parto podalico).
Il dott. Castañeda afferma chiaramente che non ci sono prove che un qualsiasi tipo di marsupio possa provocare o peggiorare un qualsiasi caso di displasia dell'anca. Una volta che segui le indicazioni di sicurezza generali, non c'è un modo giusto o sbagliato di portare il tuo bambino. Qualsiasi posizione è buona purché le anche siano larghe. In questo caso "larghe" significa che le gambe non sono strettamente legate tra di loro, bensì divaricate, permettendo il movimento. Non c'è bisogno di mantenere un angolo specifico, purché le anche non siano costrette a stare unite.
“Non ci sono prove che un solo marsupio o una sola posizione, per un tempo limitato, provochi la displasia dell'anca.”
Dott. Pablo Castañeda, chirurgo ortopedico pediatrico e direttore dell'International Hip Dysplasia Institute (IHDI)
)
Tutti i marsupi BabyBjörn danno sostegno e libertà di movimento
Qualunque modello tu scelga, i nostri marsupi offrono una posizione con le gambe divaricate, dando spazio per il movimento e un buon sostegno alle anche. Progettiamo i nostri marsupi in modo da assicurare che il bambino stia nella stessa posizione in cui lo porterebbero i genitori in braccio.
In base all'età del bambino e alla zona d'uso del marsupio, i vari modelli offrono diverse posizioni per le gambe. Inoltre i nostri marsupi e la larghezza della posizione delle gambe si possono regolare man mano che il bambino cresce. La caratteristica comune a tutti i marsupi BabyBjörn è che sono sicuri ergonomicamente e favoriscono uno sviluppo sano.
Che cos'è la displasia dell'anca?
La displasia dell'anca è una condizione nella quale le ossa dell'articolazione dell'anca non sono allineate correttamente.
Colpisce migliaia di bambini e adulti ogni anno.
La displasia dell'anca ha molti nomi diversi:
Displasia dello sviluppo dell'anca - DDH
Lussazione congenita dell'anca - CDH
Instabilità dell'anca neonatale - NHI
Displasia acetabolareLa displasia dell'anca impedisce all'articolazione dell'anca di funzionare correttamente, comportando un'usura dell'articolazione molto più veloce del normale, proprio come gli pneumatici di un'auto si consumano più rapidamente quando non sono allineati.
La displasia dell'anca inizia anche come una condizione "silente", quindi non si prova dolore se non quando la condizione è nella sua fase avanzata. Ciò rende più difficile rilevarla.
Fonte: Sito web dell'International Hip Dysplasia Insititute
Vuoi saperne di più sulla salute delle anche?
In questa guida imparerai cos'è l'ergonomia nel babywearing, per te e per il tuo bambino.