Metodi di pagamento sicuri 

Ergonomics, leg position and hip dysplasia

Ergonomics, leg position and hip dysplasiaErgonomics, leg position and hip dysplasia

Ergonomia, posizione delle gambe e displasia dell’anca

BabyBjörn sviluppa marsupi da quasi cinquant’anni e non siamo estranei al dibattito sui marsupi e la displasia dell’anca, uno sviluppo scorretto della testa del femore. Sappiamo anche che questo crea inutile ansia nei genitori, che ovviamente vogliono solo il meglio per i propri figli.

Nella maggior parte dei casi, la displasia dell’anca viene diagnosticata molto presto. Tuttavia in taluni casi, può essere rilevata più tardi. Il trattamento richiesto dipende dal momento in cui è stata scoperta la displasia.

Per assicurarci che i nostri marsupi siano ergonomici e sicuri, abbiamo stipulato una collaborazione di ricerca con l’International Hip Dysplasia Institute.

Ecco cosa dice il dott. Charles T. Price, direttore dell’International Hip Dysplasia Institute, sui marsupi e la displasia dell’anca:

“Non vi è alcuna evidenza che un prodotto qualsiasi nel quale viene portato il neonato o il bambino causi la displasia dell’anca. L’evidenza di posizioni dannose per l’anca derivano dalle fasciature che tengono le anche e le ginocchia in posizione estesa per lunghi periodi di tempo. L’nternational Hip Dysplasia Institute ritiene che la posizione a M possa essere benefica per le anche che mostrano displasia o instabilità, ma non vi è alcuna evidenza che altre posizioni adottate quando si porta il bambino, possano essere dannose. Una ricerca in Spagna ha dimostrato che se l’anca è stabile nel neonato, rimane stabile anche se non è in posizione a M. In particolare, l’International Hip Dysplasia Institute riconosce BabyBjörn come leader nello sviluppo di prodotti che sono sani per i bambini e promuovono uno sviluppo corretto dell’anca.”

Poiché il corpo del bambino piccolo è in piena fase di sviluppo e lo scheletro è morbido, è importante che i nostri marsupi rispettino l’anatomia naturale del neonato. Lo facciamo offrendo una posizione delle gambe divaricata, con il giusto supporto per favorire lo sviluppo delle anche. Studiamo i nostri marsupi in modo che tengano il bambino nella stessa posizione che assumerebbe se fosse portato in braccio dai genitori.

A seconda dell’età del bambino e del campo di utilizzo del marsupio, i nostri modelli offrono diverse larghezze per la posizione delle gambe. Inoltre, i nostri marsupi e la larghezza della posizione delle gambe possono essere interamente regolati seguendo la crescita del bambino. La caratteristica comune di tutti i nostri marsupi è che sono sicuri dal punto di vista ergonomico, e favoriscono un sano sviluppo del bambino.

I genitori talvolta ci chiedono se portare il bambino nel marsupio crea troppa pressione sull’inguine del bambino. Il tessuto dei nostri marsupi avvolge delicatamente il bambino e il design aiuta a distribuire il peso uniformemente. In altre parole, non c’è nessun motivo di preoccuparsi perché il peso del bambino non grava interamente sull’inguine.

Se desideri leggere di più su come i nostri marsupi sono stati sviluppati in collaborazione con medici esperti, puoi farlo qui.

Se desideri leggere di più sulla ricerca effettuata in Spagna su come portare il bambino nel marsupio influisce sullo sviluppo delle anche del neonato, puoi farlo qui.